Scroll Top

CON IL PROGETTO USEFUL SOLUZIONI INNOVATIVE PER I FORMAGGI DOP

useful_23 ottobre_2

Il 23 ottobre si è svolto l’evento “Taleggio DOP tra tradizione e innovazione”

Presentati i primi risultati delle attività sperimentali del progetto USEFUL condotte sul formaggio DOP Taleggio durante l’evento “Taleggio DOP tra tradizione e innovazione”, che si è svolto il 23 ottobre all’interno della manifestazione FORME “Antichi saperi e nuove conoscenze” a Bergamo.

Innovare nelle DOP: questo il focus dell’evento, in cui sono intervenuti Martin Sanna, direttore di Santangiolina Latte, le ricercatrici del CNR ISPA e IBBA e del dipartimento Vespa dell’UNIMI, e la Latteria Sociale di Calvenzano. I risultati preliminari hanno consentito di evidenziare l’importanza delle pratiche di stagionatura negli ambienti tradizionali delle valli alpine per il mantenimento della biodiversità della microflora sulla crosta naturale del Taleggio. Nello stesso tempo si è riscontrata la possibilità di raggiungere gli stessi standard qualitativi del prodotto grazie all’introduzione di sistemi innovativi nella gestione del trattamento e distribuzione dell’aria in strutture moderne.

L’evento è stato organizzato nell’ambito del progetto USEFUL, finanziato grazie al PSR Lombardia 2014 – 2020, con capofila Santangiolina Latte Fattorie Lombarde, con la collaborazione di Promocoop Lombardia, società di servizio di Confcooperative Lombardia, in partenariato con Consorzio Cooperativo Produttori di latte di Torre Pallavicina e PumenengoLatteria Sociale di Calvenzano e Latteria S. Pietro, CNR e Università di Parma.

Per rivedere la diretta dell’evento, clicca qui

Lascia un commento